Evoluzione assegno divorzile dal 1970 ad oggi

Evoluzione assegno divorzile dal 1970 ad oggi

“Da LA PREVIDENZA FORENSE” Anno 1970 Il divorzio fu introdotto in Italia solo nel 1970 e precisamente con la L. 1.12.1970 n.898 il cui art 5/4 così allora recitava: “con la sentenza che pronuncia lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del...
Diffamazione aggravata tramite blog

Diffamazione aggravata tramite blog

Caso: Blogger ritenuto, dalla CDA di Milano, responsabile del reato di diffamazione aggravata ai sensi dell’art.  595, co.3, c.p., per aver pubblicato frasi offensive e diffamatorie nei confronti di un frequentante del blog stesso. Sorvolando sulla definizione...
Invalidità del testamento olografo

Invalidità del testamento olografo

Come forse noto a tutti il testamento olografo è il testamento scritto interamente dalla mano del testatore. I requisiti per la sua validità sono: la scrittura autografa dle testatore la data la sottoscrizione Quali sono invece gli elementi che comportano...
La statura minima discrimina le donne lavoratrici?

La statura minima discrimina le donne lavoratrici?

Interessante pronuncia della Corte di Cassazione la quale, con sentenza n.3196/2019, ha respinto il ricorso proposto da nota compagnia di trasporti nei confronti di una sentenza emessa dalla CDA di Roma, condividendo con la predetta il principio secondo cui “Va...
Assegnazione casa coniugale

Assegnazione casa coniugale

L’assegnazione della casa coniugale prevede la medesima disciplina sia nelle ipotesi di matrimonio che di convivenze more uxorio con inquadramento normativo nell’art. 337 sexies c.c.. In entrambi i casi, requisiti imprescindibili sono: La circostanza che l’abitazione...